Mozzarella 125g

Energia | 1145/276 kjoule/kcal |
Proteine | 19 |
Carboidrati | 0,5 |
Grassi | 22 |
Bruschetta con mozzarella di Bufala campana
Su tutte le fette di pane strofinate un po' d'aglio e poi mettetele a grigliare. Intanto tagliate a quadratini la Mozzarella di Bufala Campana e i pomodorini e condite con basilico, origano, sale e olio. Quando il pane sarà pronto, ponete le fette su un piatto da portata e su ognuna mettete un po' del condimento preparato, guarnite il piatto con le olive verdi.
- 4 fette di pane
- 250 gr. di Mozzarella di Bufala Campana
- aglio
- origano
- basilico
- olive bianche
- olio extravergine d'oliva
- sale
Pasta mediterranea
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata; nel frattempo tagliate a metà i pomodorini, e a rondelle le olive, e metteteli in una terrina. Aggiungete lo spicchio d'aglio schiacciato, i capperi, una presa di origano, un pizzico di sale e un po' d'olio. Lasciate marinare in frigo per mezz'ora circa. Lessate la pasta, scolatela, fatela raffreddare sotto l'acqua corrente; scolatela nuovamente e unitela alla marinata di pomodori. Cospargete con la Mozzarella di Bufala a cubetti. Servite subito.
- 250 gr. di pasta corta tipo mezze penne
- 200 gr. Mozzarella di Bufala Campana
- un grappolo di pomodorini pugliesi
- ca. 10 olive denocciolate verdi e nere
- 1 cucch. Capperi
- 1 sp. aglio
- origano
- olio extravergine d'oliva
- sale
Petto di pollo con mozzarella di Bufala campana
Friggere i petti di pollo dopo averli puliti e passati prima nella farina e poi nell'uovo; disporli poi in una teglia imburrata ricoprendoli con una fettina di Mozzarella di Bufala Campana e una di prosciutto; fermarne le estremità con due stuzzicadenti; condire con un po' di burro e pepe a piacere e cuocere nel forno già caldo per circa 5 minuti.
- petti di pollo
- prosciutto crudo
- Mozzarella di Bufala Campana
- uva
- burro
- sale
- pepe q.b.
Pomodori ripieni con mozzarella di Bufala campana e funghi
Affettate i funghi e cuoceteli in padella con uno spicchio d'aglio, un pezzetto di burro, un pizzico di sale e salsa di pomodoro; lasciateli insaporire per qualche minuto, poi aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato e fate finire di cuocere.
Appena cotti, tritateli grossolanamente con la mezzaluna e unite in una terrina con la salsa besciamella la Mozzarella di Bufala Campana tagliata a dadini, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Riempite i pomodori, ai quali avete precedentemente tagliato via un piccolo coperchietto e svuotato dei semi, con il composto e cuocete. Ricopriteli col loro coperchietto, allineateli in una teglia, mettendo un pezzetto di burro sopra ogni pomodoro in forno caldi per circa 20 minuti.
- 8 pomodori rotondi
- 200 gr. di funghi
- mezzo cucchiaio di salsa di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 150 gr. di Mozzarella di Bufala Campana
- qualche cucchiaio di besciamella
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- burro
- sale
- pepe q.b.
Una dolce caprese: Spuma di mozzarella
Triturare la mozzarella con il latte, coprire e lasciar in fusione per un’ora circa. Successivamente passare il tutto in un cornetto cinese. Portare la panna a 70°C e scioglierci dentro lo zucchero e la gelatina, precedentemente ammorbidita, quindi unirla all’infuso di mozzarella e colare il composto in un sifone. Far riposare in frigo per 4 ore circa.
- 500 g latte
- Mozzarella di bufala gr.250: No 1
- panna gr.150
- fogli di gelatina n.2
- Zucchero semolato gr.500
Antipasto estivo
Lavate i pomodori, spellateli, affettateli, disponeteli a cerchio su un piatto da portata; sopra ogni fetta, ma senza coprirla completamente sistematene una di mozzarella.
Condite con olio versato a filo, sale, pepe e profumate con foglioline di basilico.
Tenete al fresco.
Nel frattempo abbrustolite i peperoni, spellateli, togliete semi e filamenti, tagliateli a losanghe e disponetele sulla mozzarella.
All'interno del cerchio mettete il tonno scolato dall'olio, guarnite con foglioline di basilico e servite subito.
- 2 pomodori da insalata
- 200g di tonno in scatola
- 1 Mozzarella AMBROSI
- 2 peperoni rossi
- Basilico
- olio d’oliva
- sale
- pepe
Bucatini alle melanzane
Tagliare le melanzane a cubetti e metterle sotto sale per circa 30 minuti.
Far appassire nell'olio la cipolla e il prezzemolo tritati, unire le melanzane e il dado e pepare.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente, condirla con la mozzarella tagliata a dadini e la salsa di melanzane.
- 350 g di pasta tipo bucatini
- 2 melanzane
- 1 cipolla
- 50 g di Mozzarella AMBROSI
- ½ dado
- prezzemolo
- olio d’oliva
- sale
- pepe
Mozzarella in carrozza
Togliete la crosta alle fette di pancarré.
Disponete su ogni fetta di pane una fetta di mozzarella di dimensioni più piccole, e sopra a questa un'altra fetta di pane.
Legate in croce con un filo.
Sbattete le uova intere e versatele sui crostoni preparati prima, facendo attenzione che siano assorbite bene.
Scaldate dell'olio in padella, mettetevi con attenzione due o tre crostoni e fateli dorare bene dalle due parti.
Disponete via via sul piatto di servizio scaldato togliendo i fili, cospargeteli di sale finissimo e guarnite con ciuffi di prezzemolo fritto.
- 1 confezione di pancarré
- 1 Mozzarella AMBROSI
- 2 uova intere
- olio per friggere
Carciofi gratinati con mozzarella
Pulite i carciofi privandoli delle foglie più dure, tagliateli in due parti e togliete loro la parte interna dura.
Metteteli a bagno per una decina di minuti nell'acqua acidulata o con un pugno di farina, fateli sbollentare poi per alcuni minuti in acqua salata e scolateli.
Tagliate a fette sottili la mozzarella e tritate il prezzemolo.
Imburrate una pirofila e adagiatevi uno strato di carciofi, sul quale disporrete una fettina di mozzarella, cospargendo il tutto di parmigiano grattugiato e prezzemolo trito.
Coronate con fiocchetti di burro e fate gratinare nel forno caldo per una mezz'ora.
- 12 carciofi
- 300g di Mozzarella AMBROSI
- 50 g di burro AMBROSI
- 50 g di formaggio parmigiano reggiano AMBROSI
- sale
- pepe
- abbondante prezzemolo
Budino semifreddo
Frullate insieme mozzarella e miele. Versate la "crema" ottenuta in stampini in alluminio usa e getta. Ideali sono quelli rotondi usati per muffins o budini.
- Sono sufficienti miele e mozzarelle. La proporzione è di una mozzarella di medie dimensioni, per ogni cucchiaio da tavola colmo di miele, (meglio se grezzo, quindi solido)
La Parmigiana
Preriscaldate il forno a 180 ° C. In una pentola capiente a fuoco basso, cuocere cipolla verde e funghi in 1 / 4 tazza di acqua, finché sono teneri. Aggiungere la salsa di spaghetti, portare a ebollizione. Ridurre il calore; sobbollire 20 ai 25 minuti. Cospargete di sale sopra le melanzane a fette, mettere da parte per drenare circa 10 minuti. In un piatto fondo, sbattete l'albume d'uovo e l'acqua. Immergere le melanzane in composto di uova, quindi in farina. In una grande padella antiaderente, scaldare un po 'd'olio a fuoco medio. Aggiungere le fette di melanzana e cuocere fino a doratura, girando una volta, scolarli su carta assorbente. Continuare fino a quando tutte le sezioni sono cotte. In un 33 x 23 - casseruola cm, si sviluppa per circa 1 / 2 tazza di salsa. Aggiungere uno strato di melanzane, top con 1 / 2 tazza di formaggio ricotta AMBROSI e più salsa. Ripetere finché tutti gli ingredienti vengono usati, per finire con la salsa. Cospargere di mozzarella Ambrosi. Cuocere scoperto 30 minuti. Lasciate riposare per 5 minuti prima di servire
- 1 / 2 tazza di cipolla tritata verde
- 1 / 2 tazza di funghi a fette
- 1 / 4 tazza di acqua
- 2 tazze di salsa di spaghetti
- 1 / 2 cucchiaino di sale
- 1 melanzana piccola. pelate e affettate
- 1 albume leggermente sbattuto
- 1 cucchiaio di acqua
- 1 / 2 tazza di farina
- 1 cucchiaino di olio d'oliva
- 1 tazza di ricotta AMBROSI
- 1 mozzarella tazza AMBROSI (30g)